PALOMA documentary - coming soon - 2023
THE SEED OF ROCK MUSIC IN LATIN AMERICAN ISLAM
DOCUMENTARY - 20' -
by Gianni Torres
Production: Altre Produzioni
Original leanguage: portuguese
Location: Sao Paulo (Brasil)
Cast: Gisele Marie Dos Reis Rocha, Claudio Marchese, Caio Caruso, Gilberto Meneses, Cheihk dr. Abdul Hamid Metwally, Saadeddie Abou Nimri, Paula Sacchetta, Ali Hussein El Zoghbi, Cesar Kaab Abdul
Subtitle: Italian or English
Graphic & Animations: Giuseppe Laselva
Subjet: WHERE DOES LATIN AMERICAN ISLAM GO?
IL SEME ROCK NELL'ISLAM LATINO - 20' -
di Gianni Torres - DOCUMENTARIO -
Sogetto: Brasile. Negli ultimi anni l'Islamismo nell'America Latina sta avanzando.
Solo a Sao Paulo si segnala il 20% di moschee in più in un anno. Ma si
sa, il Brasile e l'America Latina sono molto diversi, ogni forma
integralista deve fare i conti con una popolazione multietica,
plurireligiosa e aperta alla tolleranza e ad ogni forma di
manifestazione artistica. E' il caso del gruppo Trash Heavy Metal EDEN
SEED che ha al suo interno Gisele Marie, chitarrista musulmana, sunnita,
in niqab. Dove va quindi l'Islam Latino? Cosa ne pensano i leader
religiosi? Che direzione sta prendendo?
Location: Sao Paulo (Brasile) - Grafica e animazioni: Giuseppe Laselva
Lingua originale: brasiliano - disponibile in sottotitoli Italiano e Inglese
Cast: Gisele Marie Dos Reis Rocha, Claudio Marchese, Caio Caruso, Gilberto Meneses, Cheihk dr. Abdul Hamid Metwally, Saadeddie Abou Nimri, Paula Sacchetta, Ali Hussein El Zoghbi, Cesar Kaab Abdul
RAI STEREO NOTTE 8.10.17 INTERVISTA
IO DONNA (Corriere della Sera)
rai radio live - era ora - (intervista)
RAI RADIO LIVE - ERA ORA - FOTO
RADIO FREQUENZA LIBERA (intervista)
http://www.lastampa.it/2017/09/27/multimedia/spett...
http://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/quando-islam-incontra-heavy-metal-00001/
https://www.sowhere.it/DettaglioEvento/1971944-
http://www.gazzettadiparma.it/video/spettacoli/463499/quando-l-islam-incontra-l-heavy-metal.html
https://www.msn.com/it-it/sport/basket/quando-lislam-incontra-lheavy-metal/vp-AAsts6J
http://www.quotidiano.net/magazine/video/quando-l-islam-incontra-l-heavy-metal-1.3424584
http://stream24.ilsole24ore.com/video/cultura/quando-islam-incontra-heavy-metal/AE9XYsZC
http://www.gazzettadelsud.it/video/mediagallery/260480/quando-l-islam-incontra-l-heavy-metal.html
http://venadimaida.altervista.org/quando-lislam-in...
http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=114311
http://www.sassilive.it/cultura-e-spettacoli/cinem...
http://www.ilikepuglia.it/notizie/cultura-e-spetta...
https://www.eventa.it/eventi/bari/anteprima-bari-b...
http://blog.libero.it/Apuliacinema/13561050.html?s...
http://bari.carpediem.cd/events/4690731-anteprima-...
http://www.baritoday.it/eventi/anteprima-brasil-fi...
https://www.rockgaucho.com.br/eden-seed-saiba-maio...
http://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/br...
http://www.nabocadopovo.it/bari-brasil-film-fest-2...
http://www.cacaonline.it/index.php/template/item/7...
http://www.bresciaoggi.it/home/video/spettacoli/qu...
52' or 66'
La storia di una Unità Speciale di
Polizia di Bangkok che ha reso il traffico
più "umano". In emergenza hanno fatto nascere
nel traffico più di 130 bambinI.
Durata: 52' (o 66')
Synopsis
This is an author’s documentary which tells 5 stories UNIQUE in the world around the theme of transgenderism.
1)Episode (entertainment): The female baritone (Italy): Emily De Salve is the first baritone opera singer in the world. Her voice and her appearance are an example of pure transgenderism. She lives as a woman, sings with the voice of a man, the first student who is a transgender at a public music academy. Teachers of the music academy Tito Schipa in Lecce make interventions in the program.
Other minor characters: Ettore Papadia( pianist) – Amelia Felle (Opera singer) – M. Picconi ( Opera singer )
2) Episode (surgery): The Savior (Thailand/Spain) Dr. Preecha Tiewtranon performs Sex reassignment surgery with unique technique in the world. His team is also experimenting on achieving pregnancy in men. Paula (Spain) a Spanish transgender, changed in Dr. Preecha T.’s surgery.
Other minor characters: Paula (Spain). Transgender activist
3) Episode (psychiatry): The Runner (Italy/ Uk) Dr. Domenico Di Ceglie is a pioneer in child psychiatry, in particular in the development of young transgender people. He was the founder of the public Gender Identity Service at the Tavistock center (the first in Europe and among the first two in the world), coordinator of the first international guidelines in psychiatry for transgender young people. He was the inspiration and organizer of the first conference in the world on the theme of young transgender people.
Other minor characters: Fred (Teen Trasngender )
4) Episode (work): The Pioneer (Thailand) Peter Chan, president and CEO of PC air. He founded the first airline company in the world that employs transgender people as flight assistants. We also meet the first two transgender air hostesses (from PC Air) in the history of international civil aviation.
Other minor characters: Nan and Miu, the first flight attendant transgender in the world
5) Episode (human rights): The Metarevolutionary (Cuba) Mariela Castro ,daughter of the current president Raul, niece of Fidel, after the discrimination in the distant past of LGBT in Cuba, she is today the head of a program initiated by her and carried out to achieve full rights for people who are lesbian, gay, bisexual, transgender, intersex, and hetero. She is promoting a powerful cultural revolution within the Cuban revolution. Other minor characters: Adela Hernandez (first Transgender parliamentarian in Cuban history) – Wendi (LGBT activist) – Malù (LGBT activist)
SINOSSI
Storie e persone uniche al mondo
SULL'IDENTITà DI GENERE.
- La Cantantessa per "lo spettacolo"
Protagonista: Emily De Salve
musiche di Chopin, eseguite da
Ettore Papadia
Episodio girato a Lecce e Brindisi
- Il Salvatore per "la chirurgia"
Protagonista: dr. Preecha Tiewtranon
Musiche di Vincenzo Abbracciante
Episodio girato a Bangkok (Thailand) e
Sitges (Espana)
- Il Corridore per "la psichiatria"
Protagonista: dr. Domenico Di Ceglie
Musiche di Alessandro Palmitessa
Episodio girato a Polignano a mare,
Cassano (Bari), Londra (UK)
- Il Pioniere per "il lavoro"
Protagonista: Peter Chan
Musiche di Mirko Signorile
Episodio girato a Bangkok (Thailand)
- La Metarivoluzionaria per "i diritti"
Protagonista: Mariela Castro
Musiche di Vince Abbracciante,
Mirko Signorile,
Alessandro Palmitessa
Episodio girato a La Habana (Cuba)
Unique è stato presentato in vari festival e contesti culturali. Selezionato al Gender Docufilm Fest Roma, Divergenti (Bologna), Parma, Lecce, Torino GLBT Festival, Bifest Bari, Benevento, Palermo, Siena, Napoli, North Carolina (USA), etc. Altre info nella pagina NEWS.
Titolo: Mimmo, Mimino & Mimì – ossia Domenico Modugno
Anno di produzione: 2011
Paese di produzione: Italia
Durata: 45’
Formato: HD
Tipologia: Documentario
Location: Polignano a Mare (BA), S. Pietro Vernotico (BR), Cellino San Marco (BR), Palermo, Bari, Roma
Produzione: Apulia Film Commission
Produzione esecutiva: Mickart Video
Cast: Gianni Minà, Mimino Modugno, Pasquita Modugno, Gigliola Cinquetti, Mimmo Carta, Nabil Salameh,
Regia: Michele Roppo e Antonella Sibilia
Autore: Gianni Torres
Fotografia: Marc Van Put
Montaggio: Marianna Fumai
Suono: Luigi Porto
Musiche originali: Bungaro e Michele Ascolese
Animazioni e grafica: Giuseppe Laselva
TRASMESSO DA RAI TV - RAI STORIA
SOGGETTO
Di dov’è Domenico Modugno? Da dove nasce la sua rivoluzionaria ispirazione musicale? Era salentino, barese, napoletano, siciliano, romano, figlio di zingari? Questo documentario è la prima approfondita indagine sull’appartenenza territoriale di Mr. Volare attraverso il racconto delle persone che hanno conosciuto Modugno. Non solo: si scoprono luoghi, fatti e documenti (rarissimi, alcuni inediti) essenziali per la comprensione della formazione artistica del cantautore italiano più noto nel mondo.
Regia: Gianni Torres
Anno di produzione: 2010
Durata: 65'
Tipologia: documentario
Genere: etnologico/sociale
Paese: Italia
Produzione: Altre Produzioni
Distributore: feltrinelli home video
Musiche di Vincenzo Abbracciante
Formato di ripresa: HDV
Camera: Canon XH A1s
Sistema di montaggio: Final Cut Pro su Mac
Formato di proiezione: HD, Beta SP e Digital Beta, colore
Ufficio Stampa: Altre Produzioni
Vendite Estere: Altre Produzioni
Titolo originale: Le Mamme di San Vito
Sinossi: La storia di un popolo emigrato in Brasile che con la tradizionale cucina pugliese/italiana aiuta da anni migliaia di bambini brasiliani.
Ambientazione: Sao Paulo (Brasile)
Programmato in USA, Brasile, Germania e altre città italiane ed estere.
Anteprima mondiale al Circolo Italiano di Sao Paulo a cura dell'Istituto Italiano di Cultura in Brasile. Ospitati dalla VIRADA CULTURAL (la notte bianca di Sao Paulo). Ospitati a Colonia per il Festival all'italiana diretto da Alessandro Palmitessa.
PROIEZIONI ED INCONTRI
15 Maggio 2012
NEW YORK CITY Queens Collage
at John D.CalandraItalian American Institute in New YorkCity---------------------------------------
Ascolta la puntata su Rai Radio 1
di Brasil di
Max De Tomassi
. Ospiti della serata l'Ambasciatore del Brasile in Italia, Gianni Torres (autore del film) e Vincenzo Abbracciante (autore della Colonna Sonora)
PUNTATA RAI RADIO1 BRASIL MAGGIO 2010
------------------------------------------
29 luglio 2011:
Speciale "Italia chiama Italia" su Rai Internazionale
. Intervistato Gianni Torres
per il suo film "Le Mamme di San Vito" premiato con il GLOBO TRICOLORE 2011
------------------------------------------
1 Luglio 2011 h. 18: proiezione in "Sezione Speciale" del film "Le Mamme di San Vito" a Sao Paulo,
Museo della Scultura di Sao Paulo
all'interno del
festival del cinema indipendente
Cine MUBE 2011
----------------------------------------
24 giugno 2011:
Consegna del "Premio Internazionale Globo Tricolore Brasile Talenti italiani nel
mondo" al regista Gianni Torres per il film "Le Mamme di San Vito" a Gualdo Tadino. Evento ripreso da Rai 3
----------------------------------------
23 giugno 2011. Premio GLOBO TRICOLORE 2011
Brasile / Cinema a Gianni Torres per il film "LE
MAMME DI SAN VITO" ( http://www.globotricolore.it/)
---------------------------------------
22-24 gennaio 2011 proiezione fuori concorso del film "Le Mamme di San Vito" al BIFEST Bari International film festival.
----------------------------------------
14 maggio 2010
Sao Paulo (Brasile)
Edifcio Italia, Circolo Italiano, Salone delle Feste
Av. São Luiz, 50 ore 18
Organizzato dall' Istituto Italiano di Cultura de Sao Paulo, Circolo Italiano, Associçao Beneficente de San Vito Martir. In collaborazione con l'Associazione Pugliese de Sao Paulo.
Ospiti della giornata: presidente del Copasir, On. Massimo D'Alema, L'ambasciatore italiano in Brasile, Il Console Generale italiano in Brasile,autorità brasiliane. Il programma prevede:
Proiezione del film "Le Mamme di San Vito", a seguire Concerto di Vincenzo Abbracciante (eseguirà le musiche della Colonna Sonora).
Al termine, Le Mamme di San Vito offrirano prodotti tipici pugliesi.
Link:
http://www.iicsanpaolo.esteri.it/IIC_SanPaolo/webf...
-------------------------------------------
15 maggio 2010 Sao Paulo (Brasile)
VIRADA CULTURAL
(notte bianca paulista)
h. 20.30 Vincenzo Abbracciante si esibirà con le musiche del film de "Le Mamme di San Vito".
Diretta TV ripresa da TV CULTURA (Brasil)
--------------------------------------------
15 maggio 2010 Sao Paulo (Brasile), Quartiere Bràs.
Apertura della Festa de Sao Vito
ore 22. Interverrà Gianni Torres.
A seguire Concerto dell'autore della Colonna Sonora Vincenzo Abbracciante.
--------------------------------------------
15 giugno 2010
Bari
(Italia) Via Melo Presentazione del film presso LA FELTRINELLI
ore 18. Accompagnerà Gianni Torres, il musicista Vincenzo Abbracciante che intonerà le musiche del film.Media Rudi Assuntino-
Annunciata ditribuzione in DVD presso LA FELTRINELLI.
------------------------------------------
16 giugno 2010 Polignano a mare
(Bari) Piazza Aldo Moro h. 21
All'interno della Festa patronale di San Vito
Proiezione in Anteprima Italiana
---------------------------------------------
4 ottobre 2010
- FESTIVAL ALL'ITALIANA, COLONIA(Germania)
----------------------------------------------
10 Ottobre 2010
Proiezione del film "Le Mamme di San Vito" al Festival Internazionale della fisarmonica di Castelfidardo . Interviene Gianni Torres, autore del film e Vincenzo Abbracciante, autore della colonna sonora
---------------------------------------------
11 Ottobre 2010, ore 16,
Atelier della Creatività del Master San Virgilio(Bergamo)
PROIEZIONE e DISCUSSIONE:presso il Castello di S.Virigilio a Bergamo, proiezione del film LE MAMME DI SAN VITO.A seguire il regista Gianni Torres dialogherà con ricercatori e studenti della
Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bergamo. Ha partecipato Rudi Assuntino.
--------------------------------------------
22 ottobre 2010
Livraria Cultura
Shopping Market Place SAO PAULO (Brasil)
Horário: 19:0 0Atividade: CinemaFilm: Documentario
Le mamme di San Vito, di Gianni Torres (Italia 2010)
PRESS ANTEPRIMA MONDIALE SEGUITA DA TUTTI I MEDIA BRASILIANI.
Alcuni link riferiti al film LE MAMME DI SAN VITO:
tv globo
brasil
cinema italiano
ENAS
POLIGNANO WEB
ESTADAO
FOLHA DE SAO PAULO
BLOG DO ALE' ITALIA
LAMBARAITALIA
FUBAP
ESTADAO
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
FIDEST AGENZIA DI STAMPA
LUCE DEL SUD
ISTITU ITALIANO DI CULTURA SAO PAULO
PUGLIA LIVE
AGENDA PUGLIA AESIR
BRASIL.IT
GLOBO
SUOMII AT WO
RK
RADIO MIGRANTES
CULTURA BLOG BRASIL
LA REPUBBLICA
apulia film commssion su premio globo tricolore
borsini accordeon
TESTI E UMORI
ITALIAN AMERCAN STUDIES
LA MUSICA INTORNO
IL MESSAGGERO MARCHE
IL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
BAHIA
Altri articoli reperibili su formato cartaceo e video:
IL FATTO QUOTIDIANO
TV GLOBO
TV CULTURA (Brazil)
JORNAL DA TARDA
Per gli altri approfondimenti su altri documentari, prossimamente....